Valle di Cembra: terra di viticoltura eroica e di Müller Thurgau
La Valle di Cembra, incastonata tra i rilievi del Trentino, è un territorio unico, caratterizzato da vigneti che si arrampicano su pendii scoscesi sostenuti da muretti a secco. Qui la viticoltura è definita eroica, perché richiede un lavoro manuale attento e faticoso, ma il risultato è un vino che porta con sé tutta la forza e la bellezza di queste terre.
Tra i vitigni che meglio si esprimono in questa valle c’è senza dubbio il Müller Thurgau, varietà che trova qui il suo habitat ideale, grazie al clima fresco, alle escursioni termiche e alla composizione minerale dei terreni di origine porfirica. Un connubio perfetto che regala vini profumati, freschi e di grande personalità.
Müller Thurgau: un vino simbolo della Valle di Cembra
Il Müller Thurgau è un vitigno a bacca bianca nato dall’incrocio tra Riesling Renano e Madeleine Royale, creato dal professor Hermann Müller nella seconda metà dell’Ottocento. In Valle di Cembra, questa varietà ha trovato una terra d’elezione, dove esprime note aromatiche eleganti, con sentori di fiori bianchi, agrumi e una spiccata mineralità.
Grazie all’altitudine, che varia tra i 500 e i 900 metri sul livello del mare, i vini ottenuti sono freschi, raffinati e di grande bevibilità, perfetti per chi cerca un bianco versatile da aperitivo o in abbinamento a piatti delicati.
Cantina Beghel: il Müller Thurgau si fa bollicina
Se il Müller Thurgau è conosciuto soprattutto nella sua versione ferma, Cantina Beghel ha deciso di spingersi oltre, sperimentando una versione spumantizzata Metodo Classico, per esaltare ulteriormente la freschezza e il carattere montano di questo vitigno.
Il Müller Thurgau Spumante Brut Nature di Cantina Beghel nasce nei vigneti di Sevignano, località "Casele", a 650 metri di altitudine, allevato con il tradizionale sistema a pergola trentina. La raccolta delle uve è completamente manuale e avviene tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, per garantire la perfetta maturazione degli acini.
Dopo una macerazione di 6 ore sulle vinacce, il vino viene vinificato esclusivamente in acciaio, per preservarne la purezza aromatica e la freschezza. La successiva presa di spuma avviene secondo il Metodo Classico, con una permanenza sui lieviti di almeno 4 mesi, regalando al vino eleganza e una bollicina fine e persistente.
Il risultato è un spumante di montagna dal carattere unico, dove le note agrumate e floreali del Müller Thurgau si uniscono alla complessità e alla cremosità tipiche dei Metodo Classico. Una bollicina perfetta per un brindisi speciale, un aperitivo raffinato o in abbinamento a piatti leggeri e delicati.
Un sorso di Trentino da scoprire
Il Müller Thurgau Spumante Brut Nature di Cantina Beghel è un omaggio alla Valle di Cembra, alla sua tradizione vitivinicola e alla sua capacità di innovarsi. Un vino raro, nato dalla passione e dall’impegno di chi lavora queste terre con dedizione, trasformando la sfida della viticoltura eroica in un’eccellenza da degustare.
Promo Primavera 2025 – Un’occasione imperdibile!
Per celebrare la stagione della rinascita, ti offriamo un’opportunità esclusiva:
- Müller Thurgau Spumante Brut Nature – Acquista 6 bottiglie a 72€ e ne ricevi 1 in omaggio! 🥂
- Müller Thurgau Vino Bianco Fermo – Acquista 6 bottiglie a 60€ e ne ricevi 1 in omaggio! 🍃
Approfitta della nostra Promo Primavera e porta a casa l’autenticità della Valle di Cembra!
Acquista online o contattaci al 📞 +39 345 0695084 per ricevere il tuo ordine direttamente a casa!